Scamorza Appassita “Pulsone”
€2,99
Scamorza Appassita a pasta di Caciocavallo, provenienza: Molise
Prodotto artigianale con solo latte 100% molisano
Peso 180g circa
Ingredienti: latte vaccino, caglio, sale.
Stabilimento di lavorazione: Molise
Origine del prodotto: Molise
Conservazione: 4 mesi ad una temperatura di +6°/8° C
SPEDIZIONE GRATUITA DA 30€
Descrizione
Scamorza Appassita “Pulsone” a pasta di caciocavallo
La nostra Scamorza Appassita è un prodotto estremamente artigianale. E’ trasformata da una piccola azienda che utilizza solo latte molisano. Qui di seguito tutte le sue caratteristiche:
- provenienza latte: 100% Molise;
- solo latte proveniente da mucche al pascolo che crescono indisturbate nell’alto Molise;
- la lavorazione è artigianale, in quanto il caseificio trasforma piccole quantità di latte;
- è realizzata con pasta di caciocavallo molisano.
Questa scamorza molisana, in particolare, è piuttosto fresca e morbida. E’ assolutamente indicata per:
- antipasti;
- aperitivi;
- pizze, pasta al forno etc.
Valori Nutrizionali della Scamorza Appassita
Qui di seguito la tabella nutrizionale del prodotto:
Valori Nutrizionali medi per 100g | Scamorza appassita a pasta di Caciocavallo |
Energia | 271 Kcal / 1128 Kj |
Grassi | 121g |
di cui acidi grassi saturi | 12g |
Carboidrati | 0g |
di cui zuccheri | 0g |
Sale | 0.50g |
Proteine | 20g |
Il produttore Franco Pulsone del “Caseificio Biferno”
Il Caseificio Biferno vanta oltre 50 anni di esperienza nella trasformazione del latte. Punta di diamante dell’azienda è il ricambio generazionale. Infatti l’esperienza casearia è trasferita di padre in figlio da oltre metà secolo. Franco accoglie i propri clienti nella piccola bottega di Bojano con la sua gentilezza e simpatia, illustrando con la dovuta diligenza tutte le caratteristiche di qualità del suo prodotto.
La sua scamorza appassita è considerata una delle migliori in Molise. E’ presente in pochissimi punti vendita. Infatti il latte trasformato è esclusivamente molisano e di scarsa reperibilità.
All’interno del punto vendita è visibile il piccolo laboratorio di trasformazione. Con le dovute distanze, è possibile “sbirciare” la lavorazione del latte. E’ una prassi consolidata qui in Molise poter osservare, anche se da lontano, la lavorazione a vista. Questo al fine di una maggiore trasparenza verso il cliente e conferma di assoluta igiene.
Franco trasforma il latte in formaggi sia freschi che stagionati. Pecorino molisano stagionato, scamorze, vaccino. I suoi prodotti sono estremamente ricercati, per via della estrema bontà che solo un prodotto artigianale può dare.