La ricetta dell’uovo in camicia che proponiamo oggi è davvero semplicissima da realizzare. Inoltre è veloce e pratica, in quanto gli ingredienti sono davvero pochi ed alla portata di tutti. Abbiamo scelto di realizzare questa ricetta nella sua versione rossa, quindi utilizzando della semplice passata di pomodoro. Il nostro shop propone la classica passata di pomodoro, ma per renderla ancora più gustosa potete scegliere anche la passata di pomodoro datterino.
Indice
- Ingredienti
- Come fare l’uovo in camicia
- Decorare e terminare la ricetta dell’uovo in camicia
- Dettagli della ricetta
Ingredienti
- 290g di passata di pomodoro datterino o pomodoro al basilico o ancora il nostro sugo mediterraneo biologico;
- un uovo preferibilmente biologico;
- olio extra vergine di oliva q.b.;
- mezza cipolla reperibile nella nostra cassetta di verdure fresche di stagione;
- sale a piacere;
- pepe a piacere;
- erba cipollina o un rametto di ruta;
- pane di grano Saragolla biologico.
Come fare l’uovo in camicia
Bene, passiamo al procedimento che è veramente velocissimo, se non fosse per il tempo di cottura della salsa. Infatti questa operazione richiede qualche minuto in più ma comunque resta sempre una ricetta molto veloce.
- In una pentola preferibilmente stretta ed alta soffriggere la mezza cipolla tagliata a dadini piccoli. Chiaramente insieme al nostro olio extra vergine di oliva. Dopo qualche minuto o comunque non appena la cipolla sarà leggermente bionda, aggiungere la passata di pomodoro che avete scelto. Diciamo che siamo quasi a metà della nostra ricetta per l’uovo in camicia. Semplice, no?
- Lasciar bollire la salsa per almeno 10 minuti, girando di tanto in tanto. Di conseguenza il sugo prenderà tutto l’aroma della cipolla e quindi sarà più saporito.
- A questo punto rompere a parte l’uovo, prima di versarlo nel sugo. In questo modo sarà possibile un minimo di controllo di qualità o togliere qualche impurità. Fate in modo che l’uovo sia completamente coperto dal sugo, infatti la cosiddetta “camicia” si creerà automaticamente. Proprio per questo motivo è utile una padella piuttosto stretta ed alta. Coprire immediatamente con un coperchio, abbassare la fiamma al minimo e far cuocere per circa 4 minuti.
- Trascorso questo tempo, con un cucchiaio ampio sollevare l’uovo per verificare se ha raggiunto la consistenza desiderata. Lasciarlo ancora un minuto se lo desiderate più cotto. Attenzione, però, in questa fase. Infatti il tuorlo potrebbe indurire troppo. Raggiunta la consistenza desiderata spegnere la fiamma.
Decorare e terminare la ricetta dell’uovo in camicia
- Servire in un piatto fondo creando prima una base con un po’ di sugo. Adagiare sopra l’uovo avendo cura di non romperlo ed aggiungere ancora un po’ di sugo cercando di ricoprire minimamente l’uovo. Sale e pepe a piacere. Oppure, se di stagione, tartufo nero fresco o tartufo bianco fresco.
- Decorare con un filo di olio extra vergine di oliva biologico del nostro shop ed il rametto di ruta o erba cipollina.
- Infine tagliare a dadi piuttosto grandi il nostro pane artigianale di grano Saragolla biologico ed immergerlo nell’uovo. Bene, la ricetta dell’uovo in camicia è terminata. Buon appetito!

Dettagli della ricetta
Autore della ricetta | Lina Petraglione |
Preparazione dell’uovo in camicia | 1 persona |
Difficoltà | Bassa |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Calorie per 100g | 150 calorie a porzione |
Tempo di preparazione della ricetta | 20 minuti |
Categoria ricetta | Piatto unico |
Cucina | Italiana |
Costo della ricetta uovo in camicia | Basso |