Lumache di Terra condite

9,99

Lumache di terra condite con aglio, olio e peperoncino

– Peso 90g
– Ingredienti: lumache (Helix Asperta Muller) 83%, olio extra vergine di oliva, peperoncino, aglio.
– Origine del prodotto: Italia
– Stabilimento di allevamento: Cercepiccola (CB)
– Conservazione: 12 mesi

Esaurito

Descrizione

Lumache di Terra condite

Le nostre lumache di terra sono condite con aglio, olio e peperoncino. Sono fatte con semplici ingredienti. La provenienza di ogni nostro ingrediente è italiana. Un valore aggiunto, dunque, che caratterizza un prodotto già di per sé esclusivo e raffinato.

Pochi gli ingredienti: lumache di terra (Helix Aspersa Muller) 83%, olio extra vergine di oliva, peperoncino, sale, aglio. Non vi è l’aggiunta di alcun conservante. La lavorazione è artigianale e del tutto locale.

E’ una preparazione pronta all’uso e si utilizza previo riscaldamento ed aggiunta di un filo di olio extra vergine di oliva. Oppure utilizzare al naturale. In alternativa è ideale per crostini o bruschette. A tal fine è consigliato l’abbinamento con il nostro Pane di Grano Saragolla Biologico. Esso completerà il quadro nutrizionale con il giusto apporto di carboidrati.

Il produttore

L’Azienda Agricola Terra del Sannio nasce nel 2017 in un piccolo comune molisano: Cercepiccola. E’ un’azienda composta da due giovani che, nel corso degli anni, hanno acquisito le giuste competenze sull’allevamento di lumache. Fortemente proiettata alla biodiversità, nel rispetto del territorio e della natura. Infatti l’azienda non utilizza alcun pesticida o antiparassitario nella propria produzione. A tal fine garantisce un prodotto naturale e genuino.

Oltre alla produzione di lumache di terra, Mauro ed Ernesto operano anche in altri settori. Particolare ed interessante è la produzione di tartufo nero fresco. Tutto ciò è possibile grazie all’impianto di piantine tartufigene. Esso è realizzato in collaborazione con il “centro di ricerca e sperimentazione” della regione Molise. Oltre alla produzione di tartufo, l’obiettivo è quello di realizzare anche un laboratorio di trasformazione.

Nel 2022 l’azienda prevede di potenziare la produzione integrando anche la lavorazione di creme e gel per uso estetico. A tal proposito utilizzerà la bava di lumaca. La bava che secerne la lumaca è caratterizzata da una sostanza simile agli anticorpi. Per questo motivo è largamente utilizzata nella cosmesi. Inoltre la sua domanda è sempre in crescita in quanto sembra essere un elisir di bellezza.

L’allevamento di lumache di terra

Le materie prime per la produzione di lumache sono essenzialmente tre: il terreno, il clima e l’acqua. Chiaramente se gli ingredienti sono il massimo della qualità, il prodotto finale non potrà che essere eccellente. Esaminiamo le materie prime.

  1. Il terreno. E’ volutamente rimasto incolto per anni prima dell’impianto di allevamento. Questo ha favorito una naturale purifica da qualsiasi ed eventuale residuo di precedenti coltivazioni. Il terreno si è quindi rigenerato ricreando tutta la sua struttura fertile. L’allevamento si estende su una superficie di circa 5.000 mq al fine di garantire alle nostre lumache di terra lo spazio utile alla propria sopravvivenza e riproduzione.
  2. Il clima. Essenzialmente il paese di Cercepiccola si posiziona ad un altitudine pari a 680 mslm. Oltre a questo è situato in una vallata caratteristica che garantisce una temperatura ottimale durante l’anno. L’esposizione a sud-est è una posizione ottimale in quanto riceve i raggi del sole in maniera perpendicolare. Questo facilita la temperatura, in quanto rimane più alta durante tutto l’arco della giornata.
  3. L’acqua. E’ fondamentale l’irrigazione continua del nostro campo per garantire la giusta idratazione del terreno. Chiaramente se l’acqua è di qualità, le nostre lumache di terra si nutriranno di un prodotto sano. A tal fine l’irrigazione è garantita da un pozzo artesiano realizzato ad una profondità di 35 metri. Questo ci consente di prelevare l’acqua dal terreno circostante. In questo modo la filiera produttiva diventa talmente corta da delimitarsi all’area di allevamento.

Alimentazione e crescita

Le nostre lumache si nutrono di cibo locale. Principalmente la loro alimentazione è composta da:

  • lattuga,
  • radicchio,
  • bieta

Le verdure sono coltivate sul posto, senza pesticidi ed irrigate con la stessa acqua.

Le lumache di terra, inoltre, vivono all’aperto. Sono posizionate in aperta campagna, qui crescono indisturbate e lontane da smog. Nessuno stress cittadino o zone industriali. E’ questo il valore aggiunto dei nostri prodotti: la qualità di vita delle lumache. E’ un elemento chiave di cui andiamo fieri ed il leitmotiv della nostra filosofia aziendale.

La produzione delle lumache

Non poteva che essere una piccola azienda artigianale a completare il quadro produttivo già di per sé importante in termini di qualità. La trasformazione, in un laboratorio accreditato, è prettamente artigianale. Molti passaggi produttivi sono realizzati a mano, per garantire un controllo qualità più attento ed accurato. Casa Florio, realtà ormai consolidata del territorio molisano, trasforma le nostre lumache con tutta la delicatezza e la dedizione che solo una piccola azienda artigianale può garantire.

Proprietà nutritive

Una delle caratteristiche principali, in termini nutritivi, è il basso contenuto di grassi e carboidrati. La loro carne è ricca di acqua e proteine. Inoltre forniscono un apporto importante di sali minerali. Sono ricche di vitamina B12, infatti ne contengono più della carne. Ancora, sono ricche di acidi grassi polinsaturi. Essi combattono il colesterolo cattivo. Altre importanti considerazioni:

  • contengono meno calorie rispetto alla carne di manzo;
  • il contenuto di grassi è pari ad 1 contro 17 della carne rossa;
  • sono indicate nelle diete dimagranti;
  • adatte in stato di gravidanza o allattamento.

Altri prodotti a base di lumache di terra:

  1. Lumache al sugo;
  2. Lumache sott’olio;
  3. infine Lumache al sugo piccante.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,09 kg
Dimensioni 6 × 6 × 7 cm
ean

8052086762336

brand

Terra del Sannio

quantita

220g

Tabella Nutrizionale

Valori Nutrizionali medi per 100g di prodotto:
Valore Energetico 93 Kcal/391 Kj
Proteine 3,55g
Carboidrati 2,31g
di cui zuccheri 2,18g
Grassi 7,87g
di cui saturi 1,07g
Sale 0,70g

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lumache di Terra condite”

Ti potrebbe interessare…