Penne Lisce di “Senatore Cappelli”

3,49

Penne lisce di semola di grano duro 100% italiano

Varietà del grano: Senatore Cappelli.

Trafilata al bronzo ed essiccata lentamente a basse temperature
Lavorazione artigianale

– Cottura 7/8 minuti
– Peso 500g
– Ingredienti: semola di grano duro, acqua.
– Produzione grano: Italia
– Molitura grano: Italia

Descrizione

Penne Lisce di grano duro Senatore Cappelli

Le nostre Penne Lisce di grano duro Senatore Cappelli sono estremamente saporite. Hanno un gusto aromatico, che va dalla nocciola al grano tostato. La caratteristica principale di questa pasta è la filiera di produzione. Dal grano alla trasformazione è un susseguirsi di emozioni e passione per la natura, oltre che rispetto per i prodotti tradizionali.

Innanzitutto la filiera è totalmente italiana, dalla semina del grano alla pasta. Questo ci garantisce una serie di vantaggi in termini di qualità. Qui di seguito una breve descrizione sulla nostra filiera “100% italiana”, quindi dal grano al prodotto finito.

Grano molisano

I vantaggi che produce una filiera totalmente locale sono diversi. Innanzitutto il Molise è famoso per essere una piccola regione, sconosciuta e poco frequentata. Questo potrebbe sembrare uno svantaggio ma in realtà non lo è. Chiaramente una zona poco trafficata produce poco smog, oltre che non avere centri industriali che danneggiano l’aria e l’ambiente del territorio.

Infatti i nostri terreni sono puri e incontaminati. Il produttore del nostro grano duro “Senatore Cappelli” coltiva in un piccolo paese del basso Molise, non molto distante dal mare. La sua produzione è totalmente naturale, infatti non utilizza concimi se non organici, o pesticidi e diserbanti. La sua produzione è davvero minima, questo perché non utilizzando prodotti chimici in coltura, la resa è estremamente bassa.

L’azienda agricola Zara Cereali

L’azienda nasce nel cuore antico del Molise, in un territorio vocato all’agricoltura. Siamo precisamente a Mafalda, nella provincia di Campobasso. Il lavoro della famiglia “Zara” si tramanda di padre in figlio e si basa sul forte legame con la vera agricoltura rurale contadina. Proprio grazie alla gestione familiare l’attività è in costante espansione.

Oggi la “Zara Cereali” si occupa di creazione, trasformazione e commercializzazione di cereali, legumi, oleaginose e farine. Coltivati nei terreni molisani da agricoltori ricercati, l’intera produzione viene successivamente controllata dagli agronomi per garantirne la massima qualità. Zero residui di pesticidi, garantendo la massima genuinità di tutti i prodotti.

Storia

Le penne lisce furono create nel XIX secolo, vicino Genova. Così chiamate perché il formato di pasta sembrava imitare i pennini delle penne stilografiche. Le “penne” sono uno dei pochi formati di pasta di cui si conosce per certo data e luogo di nascita. Infatti nel 1865 un produttore di pasta, tale Giovanni Battista Capurro, brevettò una macchina da taglio diagonale di sua invenzione. La scoperta fu ritenuta importante poiché permetteva di tagliare in questa forma la pasta fresca senza schiacciarla.

Maggiori informazioni sulla storia delle penne sono reperibili a questo link: storia delle penne

Consigli per la preparazione

Le nostre Penne lisce Artigianali di Senatore Cappelli sono ottime gustate con il sugo mediterraneo biologico. E’ fatto di solo pomodoro fresco e basilico. Il pomodoro giallo, in sostituzione di quello rosso, assicura al piatto un gusto delicato e raffinato. Il pesto di erbe spontanee, come menta e melissa, dona la giusta nota di freschezza e benessere.

L’abbinamento con il nostro tartufo nero estivo può essere una valida alternativa per chi ama sapori più forti e decisi.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,5 kg
Dimensioni 6 × 6 × 15 cm
brand

La Pasta di Rita

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Penne Lisce di “Senatore Cappelli””