Fagiolo Quarantino
€4,50
Fagiolo bianco varietà Quarantino
Coltivato in regime BIOLOGICO
Peso 500g
Ingredienti: fagioli bianchi varietà Quarantino
Origine del prodotto: San Marco dei Cavoti (BN)
Stabilimento di confezionamento: Cercemaggiore (CB)
Conservazione: 12 mesi
SPEDIZIONE GRATUITA DA 30€
Descrizione
Fagiolo Quarantino
Il Fagiolo Quarantino è un fagiolo bianco tondeggiante. Lo coltiviamo in regime biologico. Ha una forma piccola e minuta ed è un legume molto saporito. Al gusto è morbido, tenero e di poco farinoso. La buccia è molto sottile ed ha un colore bianco che va sul cenere. Il nostro Fagiolo Quarantino è tipico dell’Avellinese e del Beneventano, zona di provenienza del nostro prodotto. E’ conosciuto anche con il nome di fagiolo bianco o fagiolo tondino.
Così chiamato per via della durata del suo ciclo di maturazione che, appunto, dura 40 giorni. Il seme è di provenienza locale, in quanto è stato conservato per anni dai coltivatori del posto. Si semina a maggio e si raccoglie ad agosto o settembre. Normalmente non si usano fertilizzanti o diserbanti, addirittura non è necessario irrigare in quanto il clima del posto è già di per sé piuttosto umido. Il nostro è un Fagiolo Quarantino biologico, quindi non necessita di nulla, ed ha una coltivazione totalmente manuale. Chiaramente non utilizziamo alcun prodotto chimico per eliminare erbe infestanti. Lo coltiviamo alternando altri prodotti biologici nella rotazione colturale.
Il Fagiolo Quarantino è un Presidio Slow Food che purtroppo sta perdendo la sua produzione per via della coltivazione manuale e laboriosa. E’ considerato l’Oro Bianco fra i legumi, in quanto è uno dei legumi più antichi e prestigiosi.
Proprietà nutrizionali
I nostri Fagioli Quarantino hanno numerose proprietà nutritive:
- sono ricchi di proteine e carboidrati;
- poveri di grassi;
- contengono tantissime fibre sono in grado di ripulire il nostro intestino. La fibra è contenuta soprattutto nella buccia;
- apportano numerose vitamine del gruppo B;
- sono in grado di contrastare il colesterolo, essendo ricchi di lecitina, un fosfolipide che favorisce l’emulsione dei grassi;
Dal punto di vista nutrizionale i nostri fagioli Quarantino sono un alimento completo e ricco. Al loro interno sono presenti elevate quantità di macroelementi. Tra questi abbiamo il fosforo, il ferro, il potassio ed infine microelementi come ad esempio il calcio.
L’azienda agricola Antonio Ferraro
La nostra azienda agricola “Antonio Ferraro” coltiva principalmente il grano Saragolla. I terreni sono situati in Contrada Fontecanale, a San Marco dei Cavoti, in provincia di Benevento. Inoltre sono posizionati in prossimità dello spartiacque appenninico Tirreno – Adriatico, nel cuore dell’ antico Sannio. Sono esposti a sud est, ad un’ altitudine tra i 600 e i 900 m.s.l.m.
Le coltivazioni dell’azienda sono i cereali, le leguminose da granella, gli erbai, le olive e l’uva. Mentre una modesta superficie è dedicata alla salvia ed al timo.
I nostri terreni sono coltivati secondo il “metodo di produzione biologico” con controllo da parte dell’organismo di certificazione Bioagricert s.r.l.
La nostra azienda non utilizza alcun tipo di concimazione chimica. La fertilizzazione naturale dei terreni è infatti assicurata da una rotazione agraria, ove si alternano i cereali e le leguminose da granella. L’azienda è inoltre dotata di un piccolo uliveto da cui ottiene un ottimo olio extravergine di oliva. Dispone ancora di un modesto vigneto dalle cui uve ottiene un prezioso sciroppo balsamico.
Sul nostro shop, oltre ai legumi, trovi anche altri altri prodotti della nostra azienda:
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.